Anche quest’anno il panettone d’oro (versione pop) di Dario Hartvig torna a trovare Radio Deejay: Fede, la Mari e il Vic hanno ospitato nel programma Via Massena la sua ultima creazione, il “panettone al quadrato”.
A ciascuno il suo. 15 panettoni d’autore (e di alta pasticceria) celebrano il dolce simbolo del Natale. Griffati, fruttati, persino mignon. Ricchi di creme, nuovi aromi e decorazioni ma anche deluxe, fra cristalli e foglia d’oro. Deliziando in famiglia e con gli amici: fra tè pregiati, oli e liquori.
Luxury Food per il Natale 2017: oro e diamanti sul panettone di Dario Hartvig.
Questo Natale sono sicuramente limited edition i panettoni prodotti da Dario Hartvig. Si tratta del classico dolce natalizio italiano, con impasto tradizionale: zucchero, farina, latte, lievito madre e uova; tuttavia l’aggiunta di zafferano e di un cru di pregiato cioccolato equadoreño e scaglie di oro all’interno fanno sì che già si tratti un prodotto artigianale di elevata qualità per gli ingredienti utilizzati.
Ma i due commissionati ad Hartvig da un oligarca russo e da un milionario indiano saranno ricoperti da una foglia d’oro alimentare 22 carati e impreziositi da diamanti, e verranno confezionati in due ‘modelli’: quello che andrà in Russia sarà una copia del precedente realizzato nel 2013 e avrà alla base una sorta di fascia formata da bracciali tipo tennis di diamanti inviati appositamente dal cliente . C’è stato uno studio durato più di un anno per realizzare l’altro panettone, che invece viaggerà verso l’India e sarà il dono di nozze di un facoltoso imprenditore indiano alla nipote. La sposa, infatti, oltre ad avere studiato in Italia, è innamorata del made in Italy e del cibo italiano. Il panettone, del peso di circa 5 kg, oltre ad essere ricoperto in oro, porterà adagiata una tiara in oro e diamanti creata dal brand Crieri di Valenza Po, del valore di oltre 500 mila Euro (rispettando la privacy richiesta, dall’azienda orafa non possono dichiarare il valore esatto del gioiello).