Lavatrici spaziali

Lavatrici spaziali

photo: NASA, Furtsteff/iStock

Ora tutto torna: i pezzi si incastrano perfettamente. Nel 2022 Samantha Cristoforetti sarà a capo della nuova missione sulla Stazione Internazionale ISS: ecco perché finalmente sarà installata in una toilette per astronaute donne (di cui ho già parlato qui). Probabilmente Samatha si è imposta, per la serie ”Ok, torno lì. Però almeno datemi un wc”. Il che sarebbe già il minimo sindacale. Ma ecco il colpo di scena dalla Nasa: “Ok, Samantha. ti mettiamo il bagno, tu però fai il bucato”. Infatti, proprio a partire dal 2022 e sempre sulla Stazione Spaziale, gli astronauti potranno fare la lavatrice. Perché (e diciamolo sinceramente, che non ci abbiamo mai pensato) uno dei (molti) problemi per chi va nello spazio è anche quello di doversi portare tante magliette – e soprattutto tanta biancheria, quanti sono i giorni in cui ‘si sta su’. Un po’ come quando vai in vacanza e sai che non potrai lavare niente. Solo che poi un mini bucato mentre sei sotto la doccia in hotel lo fai, nello spazio no. Chiaramente il non poter avere vestiti puliti quando sei in orbita (e non si possono aprire le finestre) è un problema perché “per gli astronauti – spiega Amy Krehbiel, brand VP per NA Laundry presso Procter & Gamble – sentirsi puliti migliora semplicemente la qualità della vita in un luogo così alieno, riducendo le distrazioni dai compiti importanti da svolgere a bordo”. E grazie, vorrei dire.

Quindi pare che adesso la NASA abbia stretto una collaborazione con Tide, un brand di detersivi appunto del colosso Procter & Gamble per poter fare le lavatrici nello spazio. Le ‘prove’ di lavaggio cominceranno proprio nel 2022, quindi saranno parte degli esperimenti che porterà avanti la Cristoforetti. D’altronde le conoscenze rilevate dal fare lavatrici a minor consumo di acqua possibile verranno riportate sulla Terra, per ridurre il consumo di acqua ed energia per i 25 miliardi di carichi di bucato annui che si stimano soltanto in Nord America.

Un pensierino, devo dire la verità, l’ho fatto sul dato che nella stazione spaziale anche le urine vengono riciclate e filtrate come acqua potabile, quindi può darsi che ti ritrovi le tue magliette lavate con la pipì del/della collega. Comunque, non sarà questo a fermarci. Non vorrei però che, dopo tanti anni di conquiste faticose, si iniziasse a replicare anche nello spazio il ruolo – clichè della donna, astronauta sì, ma sempre massaia: cioè dalla lavatrice spaziale all’aspirapolvere e a spicciare la polvere su tutta l’ISS è un attimo. Casalinghe disperate nello spazio

Lo yoga anti tristezza si fa con le mani

Lo yoga anti tristezza si fa con le mani

Parola di La Pina che usa i Mudra per tenere a bada ansia e paure e ne ha raccolti 40 in un nuovo libro. Sono semplici posizioni delle dita che puoi praticare ovunque e in qualsiasi momento. Con effetti potenti su mente e fisico.
Paura, malessere, tristezza… In tempi difficili come questi si prova tutto ciò che ci possa dare sollievo. E La Pina, famosa e simpaticissima conduttrice di Radio Deejay, è riuscita a trovare un rimedio accessibile a tutti, gratis e senza controindicazioni: i Mudra, ovvero le posizioni yoga per le mani. Ne ha scelti 40 e li ha raccolti in un nuovo libro, I love Mudra.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Moda adattiva: i capi basic

Moda adattiva: i capi basic

 

 

Prima regola: andare sui capi basic. Vale per anche per l’abbigliamento adattivo.

Perché, ovviamente, prima di pensare alle ‘varianti’ o ai pezzi più di tendenza, è necessario assicurarsi di avere i pezzi base del guardaroba.

Come rientrare al lavoro con serenità dopo l’emergenza Covid

Come rientrare al lavoro con serenità dopo l’emergenza Covid

Tornare alla scrivania e al proprio luogo di lavoro dopo un anno di smart working può non essere facile. Come “organizzarsi” mentalmente? I consigli della psicoterapia, della coach e della stylist.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Fumo: dieci motivi per spegnere la sigaretta e accendere la salute dell’ambiente

Fumo: dieci motivi per spegnere la sigaretta e accendere la salute dell’ambiente

Un decalogo da tenere a mente, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. Se per smettere di fumare non basta sapere che il fumo fa male e che ogni anno uccide 7 milioni di persone (il COVID 19 ne ha uccise in un anno circa un milione) allora pensiamo ad altri motivi che potrebbero farci smettere, tipo salvare la Terra. Sì, perché fumare una sigaretta è fumarsi un po’ di pianeta. Nel suo libro Hai da spegnere? (Sonzogno) Giulia Veronesi, direttrice del programma di Chirurgia robotica toracica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, ci racconta le dimensioni finora ignorate del fenomeno fumo.

In vacanza con il vax Vampiro & altre storie

In vacanza con il vax Vampiro & altre storie

Notizie di questi giorni:

#1Riparte il turismo, e non solo in Italia. Chi fa leva sulla corsa degli Europei al vaccino unita alla voglia di viaggiare, sono quelli dell’Ente del Turismo della Transilvania: che infatti propongono il pacchetto visita al castello di Dracula + vaccino.

Giuseppina Sansone: capi essenziali anche nell’adaptive fashion

Giuseppina Sansone: capi essenziali anche nell’adaptive fashion

 

Iniziamo la collaborazione con la stylist torinese Giuseppina Sansone, consulente di immagine e docente di Image Consulting presso l’Accademia del Lusso di Milano, focalizzandoci sui capi base che non devono mai mancare nel guardaroba di OGNI donna (includendo tutte le categorie disability e ability). Giuseppina ci aiuterà a orientarci in quelle che sono le linee guida generali dell’abbigliamento adaptive; per poi approndire nelle prossime ‘puntate’, dandoci tips and tricks di portabilità e scegliando, fra i capi più di tendenza nella prossima estate, quelli adatti anche a vestire donne in carrozzina o con disabilita standing.

I Sentieri dei Frescanti nel territorio del Roero: tornano gli Open Days

I Sentieri dei Frescanti nel territorio del Roero: tornano gli Open Days

Con le preview di maggio si apre una nuova stagione di Open days per visitare i tesori dei Sentieri dei Frescanti, un percorso unico tra siti affrescati, castelli, chiese cittadine e cappelle campestri nel territorio del Roero.

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, oltre 1500 ingressi in dieci giornate, con il primo speciale appuntamento di domenica 9 maggio e grazie al fitto calendario che attraversa tutta l’estate e l’autunno, è possibile andare alla scoperta dei Sentieri dei Frescanti, un grande museo artistico diffuso punteggiato da luoghi ricchi di fascino, storia, tradizioni e valore artistico.

La festa della mamma di Casa Oz è per i bimbi malati

La festa della mamma di Casa Oz è per i bimbi malati

 

E’ a donne come Alina che CasaOz dedica la Festa della Mamma di domenica 9 maggio, per Alina e per decine di altre mamme di bambini e ragazzi con disabilità invita a sostenere le sue attività. Alina ha 42 anni e un figlio, Davide, un ragazzino autistico di 12 anni. «Davide ed io frequentiamo CasaOz da circa 10 anni.

CONTINUA A LEGGERE >>>

CON LA PRIMAVERA TORNANO GLI OPEN DAYS: UN RICCO CALENDARIO DI APERTURE GRATUITE PER SCOPRIRE I SENTIERI DEI FRESCANTI E IL TERRITORIO DEL ROERO

CON LA PRIMAVERA TORNANO GLI OPEN DAYS: UN RICCO CALENDARIO DI APERTURE GRATUITE PER SCOPRIRE I SENTIERI DEI FRESCANTI E IL TERRITORIO DEL ROERO

 

Con le preview di maggio si apre una nuova stagione di Open days per visitare i tesori dei Sentieri dei Frescanti, un percorso unico tra siti affrescati, castelli, chiese cittadine e cappelle campestri nel territorio del Roero.

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, oltre 1500 ingressi in dieci giornate, con il primo speciale appuntamento di domenica 9 maggio e grazie al fitto calendario che attraversa tutta l’estate e l’autunno, è possibile andare alla scoperta dei Sentieri dei Frescanti, un grande museo artistico diffuso punteggiato da luoghi ricchi di fascino, storia, tradizioni e valore artistico.

Quaranta sfumature di Mudra, lo yoga delle mani spiegato da La Pina

Quaranta sfumature di Mudra, lo yoga delle mani spiegato da La Pina

Da ripetere senza controindicazioni o limiti di tempo, dovunque vi troviate: la soluzione è sulla punta delle dita. Stiamo parlando dei Mudra, le posizioni yoga per le mani: nel suo nuovo libro I love Mudra (Vallardi), la Pina, conduttrice di Radio Deejay, rapper e autrice, ce ne propone quaranta, ma «in realtà – spiega – sono oltre cento».

CONTINUA A LEGGERE>>>

Il fascino (un po’ freak) dell’eremita

Il fascino (un po’ freak) dell’eremita

Non so se ci avete fatto caso. Mentre noi donne durante il lockdown non abbiamo rinunciato alla manutenzione di viso e soprattutto dei capelli, imparando a farci tinte fai da te piuttosto di vederci allo stato brado e di mostrare agli altri (collegati in web call)  le odiate ricrescite, gli uomini hanno giocato invece sul fascino dell’eremita.

Pandemic Time Capsule

Pandemic Time Capsule

 

Prima di tutto: cos’è una Capsula del Tempo o Time Capsule? La definizione più azzeccata l’ho trovata su Wikipedia: ‘ Una capsula del tempo è un contenitore appositamente preparato per conservare oggetti o informazioni destinate ad essere ritrovate in un’epoca futura. Si tratta di un metodo per comunicare in modo unidirezionale con il futuro e non va confusa con la macchina del tempo. Molte capsule del tempo sono preparate da singole persone, altre vengono deposte in cerimonie di inaugurazione di edifici o eventi importanti. Il contenuto può comprendere oggetti rappresentativi dell’epoca, giornali, registrazioni, fotografie, monete ecc.‘. Ecco.

Cinque diete sostenibili per salvare il pianeta

Cinque diete sostenibili per salvare il pianeta

Vuoi salvare il pianeta? Scegli una delle cinque diete consigliate da Eliana Liotta, giornalista scientifica, nel suo libro Il Cibo che ci salverà, (La Nave di Teseo), in collaborazione con l’ European Institute on Economics and the Environment e con Progetto EAT della Fondazione Gruppo San Donato.Non sembra un collegamento immediato, ma l’ecologia passa anche dalla tavola.

>>>CONTINUA A LEGGERE 

Un sofà, il Principe Filippo e il catcalling: cronache di una settimana

Un sofà, il Principe Filippo e il catcalling: cronache di una settimana

La prima settimana dopo Pasqua è finita. E che settimana. Con tre trend topics: #sofagate #PrincipeFilippo #catcalling.