Tumore ovarico: perché la stragrande maggioranza delle pazienti scopre tardi la malattia, come Bianca Balti, e che cosa si può fare

Tumore ovarico: perché la stragrande maggioranza delle pazienti scopre tardi la malattia, come Bianca Balti, e che cosa si può fare

Solo dopo essere andata al Pronto Soccorso per un dolore al basso ventre, Bianca Balti ha scoperto di avere un cancro ovarico al terzo stadio, già esteso ad altri organi vicini. Come lei, purtroppo, sono tante le donne che sviluppano questo tipo di tumore (il 70%) e che se ne accorgorno tardivamente. Ma perché?

Leggi l’articolo completo

Kate Middleton ha completato la chemioterapia: quali passi, adesso, per potersi dire totalmente «guarita dal cancro»?

Kate Middleton ha completato la chemioterapia: quali passi, adesso, per potersi dire totalmente «guarita dal cancro»?

Con un nuovo, suggestivo video postato sul profilo del principe e della principessa del GallesKate Middleton ha ufficialmente annunciato di aver terminato la chemioterapia. Le parole che accompagnano il video e le immagini stesse, Catherine con William e i principini nella campagna della loro tenuta nel Norfolk, sono commoventi e intrise di speranza: Kate ammette che quello passato è stato un periodo duro, ma allo stesso tempo si sente di lanciare un messaggio per tutti quelli che stanno combattendo un tumore:«A tutti coloro che stanno continuando il loro percorso contro il cancro: rimango con voi, fianco a fianco, mano nella mano. Dall’oscurità può arrivare la luce, quindi lasciate che quella luce splenda luminosa».

Leggi l’articolo completo

Molly Burke, chi è la beauty influencer cieca che insegna a riconoscere i prodotti senza vederli e a truccarsi per nutrire la fiducia in se stessi

Molly Burke, chi è la beauty influencer cieca che insegna a riconoscere i prodotti senza vederli e a truccarsi per nutrire la fiducia in se stessi

La content creator ha parlato alla Cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici a Parigi: la sua storia è la testimonianza della bellezza che allarga i suoi confini, oltre ogni disabilità.

Tra gli artisti con disabilità che hanno parlato alla Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi, c’era anche la you tuber, influencer, autrice e attivista per i diritti delle persone disabili Molly Burke.

Leggi l’articolo completo

Quello che (non) hanno mangiato gli atleti olimpici a Parigi 2024

Quello che (non) hanno mangiato gli atleti olimpici a Parigi 2024

Del Villaggio Olimpico parigino si ricorderanno la mancanza di aria condizionata, letti di cartone e soprattutto… il cibo, e in generale una cucina che ha lasciato molto a desiderare, nonostante una corretta alimentazione sia fondamentale per chi fa sport. Ecco che cosa e come hanno mangiato gli atleti a Parigi 2024.

L’ultima notizia ha per protagonista Akrame Benallal, il capo cuoco del Villaggio olimpico di Parigi 2024: «La verità è che gli atleti non mangiano come noi, anzi, direi che dalla mattina alla sera non fanno altro che mangiare. Praticamente volevano 900 grammi di proteine quotidiane, d’altronde fanno sport tutto il giorno e il loro corpo ha bisogno di nutrirsi in questo modo».

Leggi l’articolo completo

Calcoli renali: i sintomi con cui si manifestano, le cause e come si curano

Calcoli renali: i sintomi con cui si manifestano, le cause e come si curano

Lo ha annunciato lui stesso dal suo account Instagram: «Ho avvertito una fitta lancinante al fianco. Pronto soccorso, tac, ecografia…Probabile calcolo renale», lasciando preoccupatissimi tutti gli italiani, anche per le sue imminenti gare olimpiche, per le quali seppur sofferente è ugualmente volato a Parigi.

Leggi l’articolo completo

Céline Dion, che loda i sacrifici e la perseveranza degli atleti olimpici e dal palco della Tour Eiffel si prende una rivincita sulla sua malattia rara

Céline Dion, che loda i sacrifici e la perseveranza degli atleti olimpici e dal palco della Tour Eiffel si prende una rivincita sulla sua malattia rara

Il gran finale della cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 è stato il palcoscenico ideale per il ritorno dell’artista canadese, che aveva deciso di interrompere le esibizioni per concentrarsi sulla sua salute. La lotta contro la Sindrome della Persona Rigida non è finita, ma grazie alla Ricerca si stanno aprendo nuove possibilità.

«Sono onorata di essermi esibita stasera, per la cerimonia di apertura di Parigi 2024, e così piena di gioia di essere tornata in una delle mie città preferite! Soprattutto, sono felicissima di celebrare questi straordinari atleti, con tutte le loro storie di sacrificio e determinazione, dolore e perseveranza. Siete stati tutti così concentrati sul vostro sogno e, che portiate a casa o meno una medaglia, spero che essere qui significhi che per voi questo si sia avverato! Dovreste essere tutti molto orgogliosi, sappiamo quanto avete lavorato duramente per essere il meglio del meglio. Rimanete concentrati, andate avanti, il mio cuore è con voi!
-Céline xx…».

 

Leggi l’articolo completo

Cari stilisti, vi siete dimenticati di noi

Cari stilisti, vi siete dimenticati di noi

L’adaptive fashion, totalmente assente dalle passerelle, interessa circa 1,5 miliardi di persone nel mondo e più di tre milioni solo in Italia. Un mercato potenzialmente ricco ignorato dalla gran parte della moda

A parte poche eccezioni a New York e Londra, il mese di fashion week che si è appena concluso ha visto la quasi totale assenza di modelle con disabilità. “Eppure la moda, con il suo forte impatto sul nostro mondo culturale, ambientale e finanziario, dovrebbe essere un veicolo di inclusione sociale”, commenta l’attivista per i diritti delle persone con disabilità, Sinead Burke – lei stessa di statura piccola – che è stata vestita da brand come Gucci, Prada, Dior

(Nella foto:una maglia del brand Tommy Adaptive, creato dal designer Tommy  Hilfiger. Grazie al velcro, la scollatura si può aprire e chiudere anche con una mano sola, come mostra la modella con disabilità).

>>> Continua a leggere

 

 

 

 

BUONA PASQUA! CON CASAOZ E MAGAZZINIOZ

BUONA PASQUA! CON CASAOZ E MAGAZZINIOZ

Torna anche quest’anno la Pasqua di CasaOz e MagazziniOz con tanti prodotti delle eccellenze torinesi, idee regalo pensate per grandi e piccoli.

Un classico: le Uova di cioccolato, fondente o al latte, nate dalla collaborazione con la Cioccolateria Artigianale Guido Gobino (230 gr, 20 Euro cad.), con sorpresa di CasaOz .

>>>Continua a leggere

 

 

 

 

Luisa Ranieri, che ha affrontato la dislessia mettendo in atto dei «meccanismi compensatori»

Luisa Ranieri, che ha affrontato la dislessia mettendo in atto dei «meccanismi compensatori»

Molti personaggi celebri hanno raccontato della loro dislessia: da Tom Cruise a Sylvester Stallone, da Keanu Reeves a Jennifer Aniston. In Italia, anche l’attrice Luisa Ranieri, recentemente ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa per il lancio della terza serie di Lolita Lobosco si è aperta sull’argomento,

Che cos’è e come si cura la depressione farmacoresistente di cui parla Fedez

Che cos’è e come si cura la depressione farmacoresistente di cui parla Fedez

In Italia una persona su cinque soffre di depressione, il 20% in più rispetto al periodo prepandemico, e parallelamente è aumentato anche l’uso di psicofarmaci. Le statistiche parlano anche dell’aumento dei disturbi emotivi, con la prevalenza di ansia e depressione tra gli adolescenti (Fonte Unicusano 2022).

Quando l’inclusione passa dall’abito

Quando l’inclusione passa dall’abito

La moda adattiva sta diventanto una realtà: è sempre più diffusa la consapevolezza che abiti e accessori debbano andare incontro ai bisogni di fisicità non conformi, cioè alle esigenze delle persone con disabilità permanente o temporanea.

Paola Perego, che ha avuto un tumore e attacchi di panico invalidanti: «Senza psicofarmaci e psicoterapia non sarei andata avanti»

Paola Perego, che ha avuto un tumore e attacchi di panico invalidanti: «Senza psicofarmaci e psicoterapia non sarei andata avanti»

«Sono fortunata: ho potuto fare i controlli privatamente e quindi prendere il cancro in tempo, ma non per tutti è così». Paola Perego ha raccontato per la prima volta in tv a Verissimo, nel corso di un’intervista di Silvia Toffain, del suo carcinoma al rene.

Lorella Cuccarini e la forza gentile dell’ottimismo: «Per me il bicchiere è sempre mezzo pieno»

Lorella Cuccarini e la forza gentile dell’ottimismo: «Per me il bicchiere è sempre mezzo pieno»

La sua professionalità non si discute, non per nulla nel 2025 festeggerà i suoi primi 40 anni di brillante carriera. Dopo la (splendida) apparizione dello scorso anno nella serata dei duetti, Lorella Cuccarini è tornata quest’anno come superlativa coconduttrice di Amadeus nella quarta serata del Festival di Sanremo.

È ufficiale: inquinamento, salute mentale e isolamento sociale sono i nuovi nemici del cuore

È ufficiale: inquinamento, salute mentale e isolamento sociale sono i nuovi nemici del cuore

Il cuore umano dovrà a brevissimo affrontare una nuova generazione di fattori di rischio? Pare proprio di sì: la conferma arriva dallo studio appena pubblicato sulla rivista medico – scientifica European Heart Journal, coordinato dai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs-Università Cattolica.

10 esercizi di «Ginnastichina» da fare a casa se per te la palestra è un buon proposito impossibile

10 esercizi di «Ginnastichina» da fare a casa se per te la palestra è un buon proposito impossibile

Sì, anche quest’anno durante le feste abbiamo esagerato con brindisi, panettoni, pandori e tutta la gamma di sfizi dolci e salati. E adesso? Nella pole position dei buoni propositi 2024 c’è quello di rimettersi in forma. Più di prima, anzi meglio di prima. Ma come sappiamo, è proprio la remise en forme il primo impegno ad essere abbandonato, di solito già fra la fine di gennaio e i primi di febbraio. I motivi più diffusi sono la mancanza di tempo per andare in palestra e il dover faticare: insomma bisogna affrontare il famoso no pain, no gain il cui esito, oltretutto, non sempre corrisponde al rapporto sforzi fatti/risultati ottenuti.