Il kit kat al matcha è pronto a conquistare l’italia

Il kit kat al matcha è pronto a conquistare l’italia

Dopo il Ruby, il Green: oggi c’è un nuovo Kit Kat da instagrammare. Si tratta del Kit Kat al tè matcha, anzi Green Tea Matcha. Una ricetta nuova per il mercato europeo, realizzata con fave di cacao certificate UTZ e tè verde matcha originario del Giappone e della Cina. Il matcha è il tè verde in polvere che in Giappone si consuma da secoli e che, anche grazie alle sue proprietà, antiossidanti, detox e anti-invecchiamento, sta prendendo sempre più piede in Italia dove spesso è usato anche per la preparazione di bevande e dolci. In Giappone il Kit Kat al matcha esiste dal 2004 ed è uno dei più amati e consumati, tanto da essere disponibile in 10 tipologie.

VAI ALL’ARTICOLO >>

A milano golosa spopola il cabernet sauvignon cinese

A milano golosa spopola il cabernet sauvignon cinese

Milano Golosa, la manifestazione dedicata alla produzione artigianale di nicchia italiana, ideata dal Gastronauta© Davide Paolini, spegne 8 candeline e torna a Milano dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio. Tre giorni all’insegna di gastronomia ed enologia italiane di alta qualità, durante i quali 200 artigiani del gusto approderanno a Milano per portare ognuno le proprie  eccellenze di sapori, profumi, saperi e per raccontare la materia prima e le cucine della tradizione italiana. Tanti i prodotti che sfileranno e, per gli esperti, appassionati o semplici curiosi, anche l’occasione di partecipare a degustazioni, incontri, seminari e approfondimenti.

LEGGI L’ARTICOLO >>

Sei gradi di separazione

Sei gradi di separazione

L’altra sera all’Opening della rinata Rinascente qui a Torino, era tutto un carissimooo/aaa con tanto di bacini & bacetti. Tutti amiconi, insomma (in dress code black tie). Ho automaticamente pensato alla teoria dei sei gradi di separazione, (che io trovo alquanto veritiera) secondo la quale ogni persona può essere collegata a qualunque altra  attraverso una catena di conoscenze e relazioni con non più di 5 intermediari. Ecco pensate a questa situazione, ma elevata alla n potenza, per le celeb: nell’ambiente si conoscono sempre tutti e dunque sarà tutto un trionfo di ‘carissimi/e’.

Mobile Detox

Mobile Detox

Non avete idea di quanto ci si senta leggeri, bravi e soprattutto liberi di non guardare più le spunte, liberi di non aspettare messaggi che non arrivano, di non vedere comparire più certi nomi nell’elenco chiamate.

Primi freddi

Primi freddi

Primo maggio, su coraggio. No, scusate, volevo dire  primo giorno d’autunno, su coraggio.

Perché ce ne vuole. Parecchio.

Dal festival del cinema di venezia arriva il gelato pistacchiosauro

Dal festival del cinema di venezia arriva il gelato pistacchiosauro

Non solo film: il Festival del Cinema di Venezia ha anche presentato un nuovo gusto di gelato. È il Pistacchiosauro, omaggio a Jack e Gio, i protagonisti di Mio fratello rincorre i dinosauri, uscito il 5 settembre nelle sale italiane e che il 2 settembre è stato presentato Fuori Concorso alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia. Il gusto, una crema al pistacchio con un croccante crumble di cioccolato e caramello (che ricorda, appunto, le scaglie di un rettile preistorico) è stato creato dai Maestri della Carpigiani Gelato University.

VAI ALL’ARTICOLO >>

10 motivi per cui dovete (assolutamente) vedere ICONICA

10 motivi per cui dovete (assolutamente) vedere ICONICA

Dieci motivi per cui non dovete perdervi Iconica, dal 19 al 22 settembre a Torino,  Palazzo Chiablese

Donne di torino – intervista

Donne di torino – intervista

Credo, e lo dico spesso, che si possono fare le cose più belle del mondo, ma se queste cose non le comunichi, è inutile farle.

VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO >>

Turismo del gusto – cristalife, salotto gourmet dalla colazione all’aperitivo

Turismo del gusto – cristalife, salotto gourmet dalla colazione all’aperitivo

Un locale storico che rinasce nel cuore di Torino. Cristalife si trova negli stessi spazi che furono del Bar Cristal in Corso Vittorio Emanuele II.
VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO >>

 

30 cose da fare per il decluttering di settembre

30 cose da fare per il decluttering di settembre

Ok, quindi è settembre, lo abbiamo già detto…Ma in pratica da dove partire per un buon inizio A/I 019 – 020? Dalla casa, ovvio! Secondo la regole del decluttering – liberando spazio, libererai anche la tua mente. Non vi spaventate, non dovete mica fare tutto in un giorno: va bene depennare dalla lista pochi punti quotidianamente, anche non necessariamente nell’ordine della lista qui sotto.

Dopo comunque vi sentirete meglio. Provare per credere. Ecco le 30 cose da ‘far fuori’ a settembre:

L’inverno sta arrivando

L’inverno sta arrivando

 

 

Allora, la domanda classica è: “Finite le ferie?”

Eccovi una to-do list dei buoni propositi più frequenti che in questi giorni durano ancora, ma fine settembre – primi di ottobre, ciao.

E non venitemi a dire che non è così, ne parliamo fra un mesetto….qui un elenco suddiviso per argomenti delle auto -promesse che ci facciamo tuttu gli anni a fine agosto.

No Groenlandia, no party

No Groenlandia, no party

Avete sentito l’ultima su Trump, no?  Che ha fatto entrare di brutto la Groenlandia fra i tormentoni di quest’estate. Sì, la Groenlandia: quel nonnulla di terre e ghiacci che si estende per 2.175.600 km  (di cui 1.833.900 ricoperti di ghiaccio). E’ andata in pratica così: dato che ormai era già un bel pò che The Donald non faceva casino sui giornali di mezzo mondo, ecco che allora il multimilionario ha pensato ‘Perchè non comprarsi la Groenlandia?’. Non fa una grinza, America First.

The day after Ferragosto

The day after Ferragosto

L’inverno sta arrivando. Che sarebbe la frase più ripetuta ne Il Trono di Spade, per chi non lo sapesse. Comunque, oltre la fiction, ci sono i fatti. Alzino la mano, intanto, quanti considerano Ferragosto il ‘vero’ Capodanno (sì, perché l’anno – lavorativo, accademico, scolastico – inizia a settembre) E soprattutto, quanti considerano il giorno dopo Ferragosto, il 16, il preludio dell’autunno.

Grimilde e lo Specchio 2.0

Grimilde e lo Specchio 2.0

Decisamente, in questi giorni d’estate il fastidio è aumentato, il livello si è alzato da infastidente a infestante (i social). Sto parlando delle foto poco ‘vestite’ che donne non più ventenni, ma anzi over quarantenni postano su Facebook o più sovente su Instagram.

The Sussex Rules

The Sussex Rules

Basi della buona educazione: dire buongiorno/buonasera al vicino quando lo incontrate, fare i complimenti e/o accarezzare il suo cane (se ne ha uno), informarsi sulla salute del bambino piccolo (e sdilinquirsi in complimenti se il nano è lì nel passeggino). Il minimo sindacale della civile convivenza, insomma. Invece no, sono tutte violazioni della privacy. Da pochi giorni: cioè da quando i Duchi di Sussex (Harry & Meghan) hanno imposto le loro ‘regole’ ai vicini durante una riunione con gli altri residenti della proprietà di Windsor. Ecco i royal comandamenti.