La giacca da biker a prova di piega. l’idea finanziata col crowdfunding

La giacca da biker a prova di piega. l’idea finanziata col crowdfunding

LA STAMPA TORINO

Nel panorama dell’innovazione torinese ci mancava questa idea. Vi ricordate James Bond in Goldfinger quando usciva con la muta dal mare? Una volta tolta rivelava lo smoking e un fisico perfetto. Ecco, più o meno l’idea è questa: ma nel video girato a Torino (con tanto di vista Mole) e pubblicato su You tube c’è
un biker che sfreccia per vie e portici del centro per poi scendere dal sellino pronto per l’apericena o la cena in uno degli otto ristoranti stellati in città. Tutto grazie a BikerBlazer, l’innovativa giacca da uomo al tempo stesso elegante e tecnica, pensata e realizzata per gli appassionati di motociclette.

LEGGI L’ARTICOLO LaStampa_t2_20200108_057

Santa Pazienza (2020 edition)

Santa Pazienza (2020 edition)

 

ll primo dei buoni propositi del 2020 è stato sdoganato. Anzi svelato – come i mestieri di Fatima – dal Papa: avere pazienza.

New Year: may the B side be with you! Come Bumble by Sharon Stone

New Year: may the B side be with you! Come Bumble by Sharon Stone

Auguri auguri auguri a tutti e per il nuovo anno che capiti veramente una botta di culo come quella che è capitata al sito  di incontri Bumble dopo aver bloccato l’account di Sharon Stone. Si lo so, è detto senza giri di parole, ma di questo si tratta.

Il gusto di Greta per i Musei (Reali) di Torino

Il gusto di Greta per i Musei (Reali) di Torino

Notiziona: per chi – molto stranamente – non lo sapesse, ieri Greta Thunberg era a Torino.

L’ occasione è stata il 50esimo Friday for Future organizzato in città: la teen attivista svedese è arrivata verso le 13 in Piazza Castello su un auto elettrica (ça va sans dire).

ROTTA SU TORINO: TorineSI’- Francesca Martinengo

Francesca Martinengo, nata a Pietrasanta (LU), 48 anni, laureata in Lettere Moderne,giornalista e ufficio stampa, presidente di #tuttegiuperterra onlus (foto Barbara Oggero)

Sì allo sviluppo, al futuro, agli orizzonti da scoprire; No allo sconosciuto, all’incertezza, alla novità. Se n’è parlato tanto in questi mesi e, guardando le piazze e ascoltando i discorsi, mi è venuto in mente un magico verso di Dante Alighieri, che ha definito l’Italia il Bel Paese dove il sì suona. Mi è sempre piaciuta l’idea di una terra allora divisa in tanti Stati, rivalità e avversioni e unificata dal suo monosillabo più ottimistico, agli albori del volgare. Così è nata l’idea di questa sezione TorineSÌ, per scoprire quando i torinesi dicono sì, uscendo dalle loro zone comfort, e quali forze ed energie trovano per accettare le sfide dei loro sì. Le domande sono uguali per tutti gli intervistati e grazie a tutti i torinesi, nati qui o arrivati per scelta, per le loro risposte.

Tè: come prepararlo e degustarlo secondo il tea sommelier

Tè: come prepararlo e degustarlo secondo il tea sommelier

In italia, patria dell’espresso, ne sta aumentando il consumo: si prevede entro il 2021 un + 14%. Il tè ha comunque ancora larghissimi margini di mercato: si sorseggia di più al Nord, fra le mura domestiche, ma stanno prendendo sempre più piede le sale da tè,  che possono essere salette all’interno di bar e caffetterie, così come lounge di hotel internazionali, dove quello dell’afternoon tea è un vero e proprio rito. Ma le nuove tendenze vogliono che anche nei ristoranti gourmet ci sia una carta dei tè da degustare a fine pranzo o cena o che il tè sia la bevanda protagonista a tutto pasto. In entrambi i casi entra in scena il Tea Sommelier.

VAI ALL’ARTICOLO >>

La prima giacca da uomo elegante e tecnica, pensata e realizzata per gli appassionati delle motociclette.

La prima giacca da uomo elegante e tecnica, pensata e realizzata per gli appassionati delle motociclette.

Verrà lanciata a breve sulla piattaforma Kickstarter, BikerBlazer la prima giacca da uomo elegante e tecnica, pensata e realizzata per gli appassionati delle motociclette. Sul sito www.bikerblazer.com è possibile iscriversi per restare informati sul lancio e poter accedere alla campagna di prevendita. BikerBlazer è una giacca classica tre bottoni in corno, 100% made in Italy in pura lana Merino prodotta a Biella e sarà disponibile in sei colori: Nero, Grigio scuro, Grigio chiaro, Blu scuro, Verde scuro, Cioccolato. Il tessuto è impermeabile, idrorepellente, antivento, traspirante, antiodore, con controllo termico e protezione UV. Il design prevede polsini in maglia antivento e soffietti nella schiena per poter andare in “posizione” in pieno confort, oltre che a 7 tasche chiuse con zip e velcro per non perdere nulla. Come optional un gilet nero con fasce elastiche laterali per renderlo confortevole sotto la giacca, con cerniera a doppio cursore e 6 tasche. Può essere indossato come capo indipendente. Un video accattivante sul sito www.bikerblazer.com spiega nel dettaglio le caratteristiche e i vantaggi della giacca che è la classica da uomo, progettata però, con materiali ed accorgimenti tecnici che permettono al motociclista urbano di guidare agevolmente, indossando un capo che mantiene in ogni occasione uno stile impeccabile.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA >> Press Release BikerBlazer Italiano v1-1

La Saclà è tra le migliori aziende in italia in cui lavorare

La Saclà è tra le migliori aziende in italia in cui lavorare

LaStampa.it/Asti

C’è anche Saclà sul podio delle imprese TOP JOB 2020, le migliori aziende in cui lavorare in Italia a cui viene assegnato il sigillo di qualità, riconoscimento di garanzia di qualità per consumatori e di successo per le aziende.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Saclà premiata tra le migliori imprese dell’industria alimentare italiana in cui lavorare

Saclà premiata tra le migliori imprese dell’industria alimentare italiana in cui lavorare

C’è anche Saclà sul podio delle imprese TOP JOB 2020, le migliori aziende in cui lavorare in Italia a cui viene assegnato il sigillo di qualità, riconoscimento di garanzia di qualità per consumatori e di successo per le aziende. Con una percentuale di soddisfazione del 78%, l’Azienda, che ha fatto del binomio tradizione e innovazione il suo punto di forza, ha ottenuto la medaglia di bronzo, terza solo dopo Barilla e Conserve Italia Società Cooperativa Agricola, due grandissimi e prestigiosi Gruppi Industriali. A decretare questo successo è l’indagine dell’Istituto tedesco qualità e finanza (Itgf) che, in esclusiva con La Repubblica A&F, ha presentato la seconda edizione dello studio sulle eccellenze del welfare aziendale e della carriera. La ricerca, in nessun modo sponsorizzata dalle aziende coinvolte, ha preso in esame 2000 realtà con il maggior numero di dipendenti in Italia, individuandone due macrocategorie: cultura aziendale (che si articola in clima di lavoro, sostenibilità, valori aziendali, orientamento al cliente, welfare aziendale) e carriera (che comprende network, carriera, sviluppo professionale, prospettive di crescita, incentivi lavorativi, riqualificazione). Per stilare la classifica, che ha visto premiate 300 aziende di venti settori diversi, sono stati  utilizzati metodi scientifici come algoritmi e intelligenza artificiale: sfruttandone le enormi potenzialità, sono stati infatti individuati commenti in ambito di cultura aziendale e carriera su tutto il web in lingua italiana (social media, blog, forum, portali news, video). Oltre a tradizione e innovazione, cifra dell’azienda dalla sua nascita nel 1939, da tempo si è aggiunta come parola chiave la sostenibilità, tanto che Saclà ha festeggiato i suoi ottanta anni lanciando la campagna #thanksplanet per contribuire a salvaguardare la foresta amazzonica, portando l’attenzione anche sul rispetto della natura e ambiente in cui viviamo.

Jennifer, da Rachel ad Alex: come si cambia, come ci si libera

Jennifer, da Rachel ad Alex: come si cambia, come ci si libera

Ho deciso. In questo esatto momento la mia icona di riferimento è fronte – retro. Anzi, face- off. L’off è Alex, la protagonista di The Morning Show, la serie su Apple Tv. Il suo – indispensabile – fronte (face) , è chi dà vita al personaggio, ovvero una Jennifer Aniston in stato di grazia.

8 gallery per #tuttegiuperterra = giù le mani dalle donne

8 gallery per #tuttegiuperterra = giù le mani dalle donne

Confesso. Quando mi hanno detto di una brochure contro la violenza sulle donne che portasse il logo di #tuttegiuperterra, ho subito pensato ‘ma noi che c’entriamo? Noi siamo una onlus che raccoglie fondi per le malattie genetiche rare come la mia, la paraparesi spastica’. E invece c’entriamo, eccome. Per la precisione sono io, che c’entro.

Quando scade? ti avverte la molletta smart memo food clip

Quando scade? ti avverte la molletta smart memo food clip

Lo spreco di cibo è un fenomeno  globale. Nel mondo industrializzato si spreca molto di più che nei paesi in via di sviluppo. Nella sola Unione Europea si buttano 88 milioni di tonnellate di alimenti all’anno, ovvero 173 kg pro-capite. In Italia nel 2018 sono finiti nel cestino 15 miliardi di euro in cibo: 247 euro per ogni cittadino, neonati compresi. Dati impressionanti, che però dipendono  anche dal comportamento di ognuno di noi: molto si può fare quotidianamente, a livello domestico. Per esempio, utilizzando una soluzione smart e molto carina da tenere (e da vedere) sugli scaffali di cucina, della dispensa o del frigo. Si tratta di una semplice molletta, a prima vista di quelle classiche per chiudere i sacchetti di biscotti, i pacchi di farina o di caffè. Invece la coloratissima clip è in realtà un sensore, collegato a un’app che attraverso lo smartphone avverte tre giorni prima della scadenza dell’alimento.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Ziccat apre il suo terzo punto vendita

Ziccat apre il suo terzo punto vendita

Da venerdì 25 ottobre c’è un angolo in più di dolcezza a Torino, nuovo nella forma (e formula), e nella posizione. Ha aperto infatti in Corso Svizzera 49 il nuovo punto vendita Ziccat, marchio del cioccolato torinese, dopo quello di via Bardonecchia 185 e piazza Borromini 78/a che ha da poco compiuto un anno, in quelli che furono gli spazi della Torrefazione Maggiora.

Non solo cioccolateria, ma anche caffetteria, gelateria e boutique del gusto!

Scopri qui >> Cs_Ziccat nuovo punto vendita

Iginio massari apre anche a torino

Iginio massari apre anche a torino

Iginio Massari riparte da Torino. O meglio, da Torino parte il progetto di rebranding Gallerie Iginio Massari che riguarderà tutte le nuove aperture nazionali e internazionali del miglior pasticciere del mondo, titolo assegnato a Massari lo scorso maggio dalla giuria del World Pastry Stars, il congresso internazionale di alta pasticceria organizzato da Italian Gourmet con il patrocinio di Ampi – Accademia Maestri Pasticceri Italiani e Relais Desserts. La prima Galleria di un format che consiste nell’apertura di pasticcerie diverse l’una dall’altra – nel segno delle caratteristiche specifiche delle città e degli edifici che li ospitano, ma unite sotto la serie Galleria Iginio Massari – inaugura oggi 28 ottobre a Torino.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Vip, smog & the Cities (of the Planet)

Vip, smog & the Cities (of the Planet)

È uscita come ogni anno la classifica delle città green del Sole 24 ore: sul podio di città più virtuosa quest’anno sale Trieste, fanalino di coda invece Catania (se volete saperlo Torino non bene, 88º posto mentre Milano, anche lì direi non benissimo, 80º posto). Curioso che in tempi in cui Greta Thunberg detta la linea e i Fridays for Future impazzano con fiumi di ragazzi che invadono le vie del centro e che scelgono sempre più numerosi facoltà e corsi di laurea come Agraria, Economia dell’ambiente e Ingegneria ambientale, i VIP e celeb invece si diano da fare per essere sempre più inquinanti.