Torino: domenica 11 aprile il Banco Alimentare organizza il delivery solidale

Torino: domenica 11 aprile il Banco Alimentare organizza il delivery solidale

Quest’anno a Torino il Banco Alimentare organizza il Pranzo a mille: il più grande delivery solidale mai realizzato in Italia. Domenica 11 aprile più di mille persone riceveranno dai volontari del Banco Alimentare del Piemonte,il banco alimentare si affida ai cuochi e al delivery per il pranzo a mille di quest’anno  in versione rider, 250 box contenenti ognuno 4 pasti completi da 3 portate, grazie ai fornelli accesi per l’occasione dai Cuochi di Speranza, 30 chef torinesi (di cui 10 stellati). Ogni borsa regalo conterrà anche una bottiglia di vino, ovetti di cioccolato e gianduiotti dei Maestri del Gusto, un pacchetto di caffè, un libro, una piantina di fiori e una tovaglia per rendere più bello il pranzo domenicale.

>>>CONTINUA A LEGGERE

Capelli (& lato B) Genderfree

Capelli (& lato B) Genderfree

No vabbè, are you serius? Ma che davero davero? Siamo arrivati a questo punto: una multinazionale (di quelle multinazionali che hanno centomilamille marchi sotto il loro ombrello) ha tolto da ogni sua crema e shampoo l’etichetta con la dicitura normale (tipo shampoo per capelli normali o crema per pelli normali). Pare che anche su questi prodotti la dicitura potrebbe offendere qualcuno, e non essere inclusiva di chi normale non è o non si sente.

Covid fatigue: rimedi fantastici (e come trovarli)

Covid fatigue: rimedi fantastici (e come trovarli)

 

Se penso che è passato più di un anno dall’inizio di ‘sta storia. Archiviati i cori dai balconi e le lenzuolate di ‘andrà tutto bene’ (che poi non è stato così, anzi), ora siamo tutti stanchissimi, e anche un po’ rassegnati, con il vaccino che fa stop and go, i furbetti (sempre del vaccino) che sgomitano, mi vaccino io, no tu no. Insomma, sfiniti e nella morsa della Covid fatigue. Una forma di stanchezza cronica, che si manifesta quando vi spalmate sul divano fissando un punto nel vuoto, vi sentite esausti di nulla, e vi sale la nebbia al cervello: ecco, quella.

Tra le Nuvole: eau de parfum per sognare (rimanendo con i piedi per terra)

Tra le Nuvole: eau de parfum per sognare (rimanendo con i piedi per terra)

 

Profumo di luoghi inesplorati, dove la fantasia trascolora nelle realtà e rivela un cielo illuminato dal desiderio di una nuova primavera.

Tra le Nuvole, la prima fragranza di Nina tra le Nuvole, porta con sé tutta la magia delle stelle. Persistente allo stesso tempo leggera, proprio come l’anima delle donne, con note eteree ma anche indelebili, che vanno dall’apertura fresca ed agrumata, al cuore vanigliato fino a terminare nella nota di fondo del Palo Santo. Molto più di un profumo: Tra le Nuvole è una dichiarazione d’amore per la vita da parte di una donna grintosa e glamour, ma al tempo stessa di tendenza, romantica, raffinata e fashion.

A ENRICA BARICCO PRESIDENTE DI CASAOZ  LA TARGA DI A.I.P.S. IN RICORDO DI FIORENZO ALFIERI

A ENRICA BARICCO PRESIDENTE DI CASAOZ LA TARGA DI A.I.P.S. IN RICORDO DI FIORENZO ALFIERI

Torino, 21 febbraio 2021. È stata consegnata oggi ad Enrica Baricco, presidente dell’Associazione CasaOz la targa commemorativa che l’Associazione Italiana Paralisi Spastica Onlus (A.I.P.S) ha dedicato a Fiorenzo Alfieri.

Il riconoscimento è stato conferito, durante una cerimonia informale tenutasi presso i MagazziniOz, dal presidente di A.I.P.S. Angelo Catanzaro, che ha sottolineato la motivazione della scelta.

A.A.A. CERCASI ASTRONAUTE

A.A.A. CERCASI ASTRONAUTE

L’ESA – Agenzia Spaziale Europea cerca nuove reclute e, per riempire il gap della parità di genere nello spazio, come dichiara una nota ufficiale: “Incoraggiamo fortemente le donne a candidarsi, perché stiamo cercando di espandere la diversità di genere nei nostri ranghi”

>>>CONTINUA A LEGGERE

Waffles, Mochi, Michelle Obama e la corretta alimentazione. Su Netflix

Waffles, Mochi, Michelle Obama e la corretta alimentazione. Su Netflix

I piccoli gourmet la adoreranno. Ma anche i loro genitori, perché ogni puntata è coloratissima, divertente e soprattutto, educativa. Con una conduttrice e protagonista speciale: Michelle Obama. Facciamo un passo indietro: per i gourmet in erba eravamo rimasti a Junior MasterChef, ma la serie Waffles + Mochi, su Netflix dal 16 marzo, non è basata sul tema dei piatti fine dining, si tratta invece di educazione alimentare insegnata ai bambini in età prescolare.

>>>CONTINUA A LEGGERE

MENO SPRECO, PiU’ FUTURO

MENO SPRECO, PiU’ FUTURO

Italiani, popolo di santi, navigatori, poeti e di professionisti nello spreco alimentare: ogni italiano genera circa 65 kg di rifiuti l’anno, a fronte di una media europea di 58 kg l’anno. Lo dice il Food Sustainability Index, condotto da Fondazione Barilla con The Economist Intelligence Unit, studio uscito pochi giorni fa e che fotografa la situazione in tutti i Paesi Europei in occasione dell’ottava Giornata Mondiale di prevenzione dello spreco alimentare.

>>>CONTINUA A LEGGERE

WORLD NUTELLA DAY:  5 ricette golose per festeggiare!

WORLD NUTELLA DAY: 5 ricette golose per festeggiare!

È la più amata dagli italiani, ma anche dal mondo intero, tant’è che ha anche una giornata che la celebra: il 5 febbraio è la giornata internazionale dedicata alla Nutella, ovvero il World Nutella Day. La «ricorrenza» è nata nel 2007 grazie all’iniziativa di Sara Rosso, blogger statunitense, che aveva conosciuto la crema sfaldabile durante il suo soggiorno in Italia negli anni ’90 per motivi di studio. Fu amore al primo morso (di fetta di pane spalmata con la celebre crema). Il resto è storia.

>>>CONTINUA A LEGGERE

Spaiati & felici

Ci sono le giornate in cui non si ricorda o non si celebra proprio niente. Oggi invece si intersecano nell’ordine: il World Nutella Day, la giornata mondiale contro lo spreco alimentare e la giornata dei calzini spaiati. Dato che ho già dedicato articoli ai primi due topic(s), vorrei parlare, per par condicio ma anche per simpatia personale, della giornata dei calzini spaiati.

Election #umarell

 

Ora. Incrociamo due dati: il primo deriva dalla notizia che il termine umarell è entrato nel dizionario Zingarelli 2021 (con la definizione “Pensionato che si aggira, per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o criticando le attività che vi si svolgono”; il secondo dato, deriva dall’insediamento (ewwiwa) di Biden, ma non si tratta di una notizia legata al Presidente, né alle performances di Lady Gaga, né di Jlo né della poetessa fanciulla (a star is born) Amanda Gorman (tutte da standing ovation), bensì da Bernie Sanders, o meglio dall’ensemble senatore del Vermont + guanti.

Chicken Parmesan, la ricetta italo-americana di Jill Biden

 

Chissà, forse la neo First Lady Jill Biden, che nel backstage dell’insediamento ha ricevuto dal marito un tenero e commovente «I love you», potrebbe diventare anche una star nel firmamento dei foodinfluencer: la sua ricetta del Chicken Parmesan postata su Instagram durante la campagna elettorale ha avuto oltre mezzo milione di visualizzazioni (e noi ve la spieghiamo qui sotto).

Ballo, Ballo: for ever Raffa, for ever icon

Ballo Ballo, film scandito dalle canzoni di Raffaella Carrà, dal 25 gennaio su Amazon Prime Video, è da vedere in un pomeriggio freddo d’inverno, come un toccasana in un periodo triste come questo, perché si rimane quasi ipnotizzati dai colori e ammaliati da una trama, a una prima lettura, leggera e allegra. Ma in realtà questa pelllicola di Nacho Alvarez si presta a più livelli di riflessione

>>>CONTINUA A LEGGERE

LA DIETA A ZONA (BIANCA)

 

E niente, mentre siamo qui  spiaggiati sul divano fra totogoverno, Bridgerton, una maratona di Mentana, i dati sul covid, aspettando l’insediamento di Biden dopo i fattacci dell’attacco a Capitol Hill (cosa che mai mai avrei immaginato di vedere, sembrava uno di quei filmoni dove devono salvare il Presidente degli Stati Uniti da un attacco terroristico e sparano tutti come se non ci fosse un domani), e niente, dicevo, vorrei proporvi l’ascolto di questo pezzo del Trio Medusa su Radio Deejay. Tema: la suddivisione dell’Italia in zone colorate rosse arancioni e gialle, ma soprattutto gli 11 (fanta) criteri per entrare nell’ambitissima – quanto (ad oggi) inesistente –  zona bianca.

Food Trend 2021: cosa e come mangeremo

Quali saranno i food trend del 2021? Delivery, whipped coffee, fake meat, bevande fermentate. Comunque le parole d’ordine saranno #sostenibilità e #nowaste

>>>CONTINUA A LEGGERE