Partorisce dopo essere stata colpita da embolia polmonare massiva. A Torino, salvate mamma e neonata

Partorisce dopo essere stata colpita da embolia polmonare massiva. A Torino, salvate mamma e neonata

Presso la Città della Salute e della Scienza di Torino è stato compiuto uno straordinario intervento medico, che ha permesso di salvare la vita di una giovane madre e della sua bambina non ancora nata

Chi è Danilo Ragona e come ha creato una sedia per agevolare la sessualità delle persone con disabilità (che piace anche a Rocco Siffredi)

Chi è Danilo Ragona e come ha creato una sedia per agevolare la sessualità delle persone con disabilità (che piace anche a Rocco Siffredi)

Sesso e disabilità, un binomio che rappresenta, forse, l’ultimo dei tabù. Il designer torinese Danilo Ragona non solo ne parla, ma ha concretamente affrontato il tema ideando una speciale sedia dal design elegante, progettata per fare sesso (migliore) anche se si hanno disabilità

Tumore al polmone: il caso di Samuele Bersani, che lo ha scoperto in uno stadio molto precoce, grazie a un mal di schiena

Tumore al polmone: il caso di Samuele Bersani, che lo ha scoperto in uno stadio molto precoce, grazie a un mal di schiena

L’esperienza di Samuele Bersani insegna che non bisognerebbe mai trascurare banali sintomi come un dolore di schiena: la diagnosi precoce non solo salva la vita, ma può aiutare anche a evitare chemio e radio terapia, trattamenti pesanti per mente e fisico. Ecco come tenersi monitorati al meglio

Sindrome di Down: storia di Marta, che «non si ferma mai»

Sindrome di Down: storia di Marta, che «non si ferma mai»

Anche per il 2025 la Giornata Mondiale della Sindrome di Down ci invita a riflettere sull’importanza dell’inserimento lavorativo e dello sport per promuovere autonomia, indipendenza e inclusione. Proprio come è stato per Marta

Aniridia, a Torino il caso di fratello e sorella nati senza iride che hanno recuperato la funzione visiva (e il colore degli occhi preferito)

Aniridia, a Torino il caso di fratello e sorella nati senza iride che hanno recuperato la funzione visiva (e il colore degli occhi preferito)

Nel capoluogo sabaudo, un intervento di oculistica mai effettuato prima ha permesso a fratello e sorella di rivolvere vari disturbi della vista e di scegliersi il colore degli occhi

Federico di Lussemburgo, morto a 22 anni a causa della POLG: che cos’è la rara malattia mitocondriale di cui soffriva il principe

Federico di Lussemburgo, morto a 22 anni a causa della POLG: che cos’è la rara malattia mitocondriale di cui soffriva il principe

Le malattie mitocondriali, di cui la Polg fa parte, sono oggi almeno 7000. Ma, a fronte di esiti infausti, come nel caso del principe Federico di Lussemburgo, sono in corso molte sperimentazioni. E (finalmente) stanno arrivando nuovi farmaci

Craniostenosi, il figlio di Guenda Goria operato alla testa a soli tre mesi.

Craniostenosi, il figlio di Guenda Goria operato alla testa a soli tre mesi.

Cause, caratteristiche e trattamento di questa patologia: Non frequentissime, le malformazioni al cranio possono colpire neonati e bambini piccolissimi. Si tratta di un problema risolvibile, ma da individuare per tempo: ne ha parlato Guenda Goria, figlia di Maria Teresa Ruta e del giornalista sportivo Amedeo Goria, raccontando del complicato intervento che ha dovuto affrontare, a soli tre mesi di vita, suo figlio Noah

Hantavirus, che cos’è la sindrome virale trasmessa dai topi che ha colpito mortalmente Betsy Harakawa, moglie di Gene Hackman

Hantavirus, che cos’è la sindrome virale trasmessa dai topi che ha colpito mortalmente Betsy Harakawa, moglie di Gene Hackman

Da quanto emerso dall’autopsia, sembra che la moglie dell’attore premio Oscar sia deceduta prima del marito, colpita da una rara forma virale che è presente negli Usa e che si trasmette attraverso i topi

Tutto quello che sappiamo sul tumore del pancreas, che nel 2030 può diventare la seconda causa di morte per cancro

Tutto quello che sappiamo sul tumore del pancreas, che nel 2030 può diventare la seconda causa di morte per cancro

La neoplasia del pancreas è un big killer, ed è attualmente la quarta causa di morte per tumore nel mondo occidentale. Cosa si può fare nell’arco di cinque anni per abbattere le previsioni che la vede in avanzamento tra le patologie oncologiche più letali? Abbiamo indagato

Il tumore al pancreas di Eleonora Giorgi, scoperto per caso, facendo un controllo per una tosse insistente

Il tumore al pancreas di Eleonora Giorgi, scoperto per caso, facendo un controllo per una tosse insistente

La speranza per la cura di neoplasie come quella che aveva colpito l’attrice, scomparsa all’età di 71 anni, risiede principalmente nella possibilità di sottoporsi a un intervento chirurgico. Eppure, grazie all’approccio multidisciplinare in campo medico e scientifico, si stanno aprendo nuove possibilità di percorsi terapeutici efficaci

Giulia, 31 anni, in passerella con l’atassia di Fredreich: «La diagnosi è arrivata dopo anni.

Giulia, 31 anni, in passerella con l’atassia di Fredreich: «La diagnosi è arrivata dopo anni.

Una volta mi sono sentita dire che la mia tendenza a cadere era un’implicita richiesta di attenzioni»
Nel mondo circa 300 milioni di persone vivono con una malattia rara. Per aiutare la ricerca a scoprirne le cause e a individuare le cure, occorre informare e sensibilizzare. Il cambiamento sociale e culturale passa anche da iniziative come la sfilata inclusiva organizzata durante la Milano Fashion Week, che ha portato in passerella modelle «rare». Tra di loro c’era Giulia: ecco la sua storia

Salute Papa Francesco, c’è il rischio di sepsi. Ecco che cos’è la rara complicazione

Salute Papa Francesco, c’è il rischio di sepsi. Ecco che cos’è la rara complicazione

L’infezione polmonare del Papa è per fortuna localizzata e circoscritta. Ma la situazione non è ancora stabile e, a detta dei medici, comporta rischi e complicanze anche severe. In particolare, se gli agenti patogeni dovessero passare nel sangue. Com’è accaduto alla popstar Madonna, salvata in extremis.

Il «segreto» di Elodie per avere gambe toniche e muscolose con tempi di allenamento ridotti

Il «segreto» di Elodie per avere gambe toniche e muscolose con tempi di allenamento ridotti

L’obiettivo di allenamento della cantante in gara a Sanremo 2025 con Dimenticarsi alle 7 è avere gambe sempre ben definite. Ecco quale strategia efficace le permette di raggiungere il risultato desiderato in tempi brevi

Giorgia e la cura di sé dopo i 50 anni

Giorgia e la cura di sé dopo i 50 anni

Torna a Sanremo 2025 e festeggia i 30 anni di carriera, o meglio dalla sua vittoria con Come Saprei. Ma, a parte gli outfit, da allora non è cambiata: anzi, a 53 anni Giorgia è lo specchio del benessere. Ecco come fa, tra Dna e costanza

Sabrina Salerno, che con il test Oncotype ha scoperto di non doversi sottoporre alla chemio: «Devo tutto alla diagnosi precoce»

Sabrina Salerno, che con il test Oncotype ha scoperto di non doversi sottoporre alla chemio: «Devo tutto alla diagnosi precoce»

La showgirl e cantante è stata ospite a Verissimo dove ha parlato della sua esperienza con il tumore al seno e della prevenzione che nel suo caso è stata provvidenziale, al punto da permetterle di fare soltanto radioterapia